070i: Concordato preventivo biennale - possibile adesione entro il 30 settembre 2025
Concordato preventivo biennale - possibile adesione entro il 30 settembre 2025
Il concordato preventivo biennale 2025-2026 consente ai titolari di reddito d’impresa o autonomo (diversi dai forfettari) che applicano gli ISA, di fissare anticipatamente il reddito imponibile ai fini IRPEF/IRES e IRAP.
L’adesione deve avvenire entro il 30/09/2025 e garantisce vantaggi fiscali se i redditi effettivi saranno superiori a quelli dell’anno 2024, grazie alla generale esenzione del reddito effettivo oltre quello concordato e a un’imposta sostitutiva agevolata (10–15%) su una soglia massima dell’incremento pari a 85.000 €. Inoltre comporta altri vantaggi come ad esempio la protezione da determinate tipologie di accertamenti e riduce la probabilità di essere verificati.
Sono esclusi: soggetti in regime forfettario, soggetti con debiti tributari non sanati o con operazioni straordinarie.
Dopo il 30/09/2025 il concordato al quale si ha aderito, non è più revocabile, salvo eccezioni.
Oggetto:
A tutte le imprese e professionisti soggetti ISA e forfetari
I diritti sulla presente opera appartengono a WINKLER & SANDRINI. Il contenuto dell’opera è messo a disposizione sulla base della licenza Creative Commons CC-by-sa 2.5 Italy e può essere riprodotto, copiato, distribuito e divulgato rispettando le condizioni della licenza (by = attribuzione della paternità dell’opera; sa = distribuzione dell’opera con una licenza identica).
